domenica 2 marzo 2003
I BAMBINI SUONANO PER I BAMBINI
Dalle ore: 10.00
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
Concerto di un’orchestra interamente composta da giovanissimi elementi
Quota di partecipazione: gratuito
VIVA BONAPARTE!
Dalle ore: 10.00
Luogo: Fondazione Querini-Stampalia
Organizzatore: Fondazione Querini-Stampalia
Testimonianze napoleoniche alla Querini Stampalia
Quota di partecipazione: gratuito
REGATA DE CARNEVAL SU CAORLINE A 6 REMI
Dalle ore: 10.30
Luogo: Bacino San Marco – Museo Navale
Quota di partecipazione: gratuito
IL MUSICATTOLO, GIOCANDO CON IL “MUBILE”
Dalle ore: 10.30
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
I bambini imparano giocando con una installazione didattica dedicata alla musica
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA DEI BAMBINI IN PESCHERIA
Dalle ore: 10.30
Luogo: Pescheria Rialto
Organizzatore: Quartiere n. 2
Carnevale dei bambini con giochi, cioccolata calda, fittelle e galani, a cura dell’Associazione Rialto Mio
Quota di partecipazione: gratuito
REGATA DE CARNEVAL SU MASCHERETE A 2 REMI
Dalle ore: 10.45
Luogo: Bacino San Marco – Giradinetti Reali
Quota di partecipazione: gratuito
INCORONAZIONE DEL RE DELLA FESTA
Dalle ore: 11.30
Luogo: Campo S. Margherita
Organizzatore: Quartiere n. 2
Quota di partecipazione: gratuito
LUNCH “DA ROMANO”
Dalle ore: 12.00
Luogo: Ristorante Da Romano – Burano
Organizzatore: C.C.I.
Pranzo al ristorante “Da Romano” nell’isola di Burano
Quota di partecipazione: Euro 135
A TOLA COI NOSTRI VECI
Dalle ore: 12.30
Luogo: Giardini della Biennale – Pad. Italia
Un grande pranzo ad invito con animazione musicale organizzato dall’Associazione Veneziana Albergatori
Quota di partecipazione: gratuito
I DOTTORI CLOWN
Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo
Intrattenimento per bambini a cura dei Medici Clown
Quota di partecipazione: gratuito
EL VECIO CARNEVAL
Dalle ore: 15.00
Luogo: Via Garibaldi
Spettacoli in strada
Quota di partecipazione: gratuito
PARTITA IN MASCHERA
Dalle ore: 15.00
Luogo: San Pietro in Volta – Campo Sportivo
Organizzatore: Quartiere n. 4
Quota di partecipazione: gratuito
MARIPOSAS DUO
Dalle ore: 15.00
Luogo: Mestre – Piazzetta Monsignor Vecchi
Organizzatore: Tragicomica
Clowns musicali
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA DELLE COPPIE CON BALLO, FRITTELLE, ECC.
Dalle ore: 15.00
Luogo: Lido – Teatro Tenda Piazzale Casinò
Organizzatore: Municipalità del Lido
Quota di partecipazione: gratuito
FESTA DA BALLO CON ORCHESTRA
Dalle ore: 15.00
Luogo: Sacca Fisola – Centro sportivo
Organizzatore: Quartiere n. 2
Quota di partecipazione: gratuito
MISERIE!
Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Maurizio
Organizzatore: Compagnia de Calza “I Antichi”
Pubblica lettura delle Denuntie Secrete e pubbliche storielle.
Il palco de I Antichi aperto alla libera inventiva e invettiva del popolo.
Microfoni e musiche libere
Quota di partecipazione: gratuito
IL MUSICATTOLO, GIOCANDO CON IL “MUBILE”
Dalle ore: 15.30
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
I bambini imparano giocando con una installazione didattica dedicata alla musica
Quota di partecipazione: gratuito
“VIVA IL TENDONE”
Dalle ore: 15.30
Luogo: Campo delle Gatte
Organizzatore: Quartiere n. 1
Giochi per bambini
Quota di partecipazione: gratuito
CARNEVALE DEGLI ANZIANI
Dalle ore: 15.30
Luogo: Patronato S. Elena
Organizzatore: Quartiere n. 1
Quota di partecipazione: gratuito
OMBRE D’AMORE
Dalle ore: 16.00
Luogo: Palazzo Carminati
Organizzatore: C.C.I.
Nel bellissimo Palazzo Carminati, un pomeriggio accompagnato da musica e balli, giochi maliziosi nello stile del XVIII secolo, e particolarmente da uno spettacolo di silouhette e teatro delle ombre;cioccolata calda con pasticcini alle 16.30 p.m. e cocktail alle 18.30, sempre con l’elegante allegria del Carnevale di Venezia.
Quota di partecipazione: Euro 150
POMERIGGIO LIRICO E CIOCCOLATA
Dalle ore: 16.00
Luogo: Palazzo Ca’ Zanardi
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
E’ un appuntamento imperdibile, per gli amanti dell’elegante rituale, il Pomeriggio Lirico & Cioccolata a Ca’ Zanardi, dedicato anche quest’anno alla Divina Callas in collaborazione con Bruno Tosi e L’Associazione internazionale “Maria Callas”. Conversazioni piacevoli, ricco buffet di Carnevale con calda e profumata cioccolata e pasticcini veneziani durante Concerto del Quartetto Barocco & Soprano. dress code : costume & maschera
Quota di partecipazione: Euro 60
GINGER E FRED
Dalle ore: 16.00
Luogo: Giardini della Biennale – Pad. Italia
Ballo liscio a Carnevale. Rievocando una delle scene più note della filmografia felliniana, ballo liscio con alcune tra le più rinomate orchestre romagnole
Quota di partecipazione: gratuito
GIOCHI DI CARNEVALE, GIOCOLIERI E FOLKLORE TIPICO VENEZIANO
Dalle ore: 16.00
Luogo: Via Garibaldi
Organizzatore: Quartiere n. 1
Quota di partecipazione: gratuito
“MUSICA ITINERANTE”
Dalle ore: 16.00
Luogo: Mestre – Via Palazzo
Organizzatore: Quartiere n. 10
Adrenalina Clown Band
Quota di partecipazione: gratuito
SFILATA MUSICALE LUNGO LA LAGUNA
Dalle ore: 16.00
Luogo: Pellestrina – Piazza Ognissanti
Organizzatore: Quartiere n. 4
Quota di partecipazione: gratuito
“SE SPETE’ CHE MORA”
Dalle ore: 16.00
Luogo: Marghera – Teatro Aurora
Organizzatore: Municipalità di Marghera
Spettacolo teatrale
Quota di partecipazione: gratuito
“LA BOTTEGA DEL CAFFE'” DI CARLO GOLDONI
Dalle ore: 16.00
Luogo: Teatro Goldoni
Organizzatore: Teatro Goldoni
Con Ugo Pagliai e Paola Gassman, regia di Luca de Fusco
Quota di partecipazione: gratuito
CIOCCOLATA, GALANI E FRITELLE CON IL … SERENISSIMO CARNEVAL
Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazza San Marco – Gran Caffè Quadri
Quota di partecipazione: gratuito
“CONTRASTO TRA RE CARNEVALE E LA QUARESIMA”
Dalle ore: 16.30
Luogo: Campo S. Margherita
Organizzatore: Quartiere n. 2
Rappresentazione
Quota di partecipazione: gratuito
SFILATA DI MASCHERE
Dalle ore: 17.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
“MILLE E ANCORA MILLE”
Dalle ore: 17.00
Luogo: Mestre – Piazzale Candiani
Organizzatore: Quartiere n. 10
Rajeta Teatro and Friends
Quota di partecipazione: gratuito
IL PRINCIPE MORO
Dalle ore: 18.00
Luogo: Mestre – Piazza Ferretto
Spettacolo di Pantakin da Venezia
Quota di partecipazione: gratuito
RECITAL DI PAOLO ROSSI
Dalle ore: 18.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
RUMELLAI, IL CARNEVALE POPOLARE
Dalle ore: 19.00
Luogo: Erbaria (Rialto)
Musica etnica all’Erbaria di Rialto con artisti nazionali e internazionali, in collaborazione con l’associazione “Il Sestiere della Musica”
Quota di partecipazione: gratuito
CENA DI GALA A PALAZZO LABIA A SCOPO BENEFICO PER LA FONDAZIONE RAINA KABAIWANSKA
Dalle ore: 20.00
Luogo: Palazzo Labia
Organizzatore: Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia
Potrete superare le barriere del tempo e immedesimarvi nel teatro storico rappresentato dal Tiepolo nello splendido Salone delle Feste ed ammirare la bellezza delle sale che ruotano attorno allo stesso. Galà in costume, cena con servizio ai tavoli “La Dogaressa Catering” e recital del soprano Sig.ra Kabainwaska e del contralstista Angelo Manzotti (Farinelli)
Quota di partecipazione: N.A.
SPETTACOLO DI VARIETA’ CON GRUPPO BRASILIANO
Dalle ore: 20.00
Luogo: Lido – Teatro Tenda P.le del Casinò
Organizzatore: Municipalità del Lido
Quota di partecipazione: gratuito
“CONTRASTO TRA RE CARNEVALE E LA QUARESIMA”
Dalle ore: 20.00
Luogo: Campo S. Giacomo dell’Orio
Organizzatore: Quartiere n. 2
Replica rappresentazione
Quota di partecipazione: gratuito
MASCHERANDA
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Pisani-Moretta
Organizzatore: Tragicomica
Nella Notte più magica del Carnevale di Venezia , nel prestigioso Palazzo Pisani Moretta affacciato sul Canal Grande , tra preziose scenografie ed affreschi del ‘ 700 , a lume di candela avrà luogo il Gran Ballo di “Mascheranda” .
Dentro l’abito sognato , nel mistero di stare dentro la propria maschera , gli ospiti danzeranno in mezzo ad altre maschere veneziane e foreste , nel gran gioco della trasgressione e della seduzione.
Durante la cena e per tutta la serata , musica , fantasia , animazione , colore e calore , faranno da cornice all’incanto della Festa che proseguirà con uno spettacolo a cura di artisti di fama internazionale con la Scuola dei Balli Antichi e con i Gran Balli in Maschera nel Salone Principale animati da suggestive performances artistiche.
Quota di partecipazione: Euro 370
GRAN GALA A LA BELLE EPOQUE
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Albrizzi
Organizzatore: ACIT Venezia
Cena di gala con ballo e intrattenimento musicale on ospiti internazionali e la partecipazione straordinaria di Marianne Geßwagner (soprano) e Daisuke Sakaki (tenore). Walzer, polonaise, balli d’epoca e altro ancora… Premio al miglior costume della serata, ispirato all’opera lirica ottocentesca (Violetta Valery e Alfredo, Mimì e Rodolfo, Musetta, Madame Butterfly), o all’epoca della Belle Epoque.
Quota di partecipazione: Euro 258,50
I CONCERTI DI S. MARGHERITA
Dalle ore: 20.30
Luogo: Campo S. Margherita
Gruppi musicali saliranno sul palco del campo per due ore di musica
Quota di partecipazione: gratuito
BATISTO COCO
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palafenice
La conosciutissima band veneziana presenta il suo originale repertorio in cui le sonorità caraibiche si fondono con testi in veneziano
Quota di partecipazione: gratuito
TORINO@NOTTE CARNIVAL NIGHTS
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Luca
Concerti Live in Campo San Luca
Quota di partecipazione: gratuito
REGGAE CARNIVAL
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo S.M. Formosa
Concerti Live in Campo Santa Maria Formosa
Quota di partecipazione: gratuito
I CONCERTI ALLA FONDAZIONE LEVI
Dalle ore: 21.00
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
Appuntamenti musicali nella sala concerti della Fondazione Levi
Quota di partecipazione: gratuito