Cina

ACROBATI CINESI (19, 20, 21, 22 febbraio)
Spettacolare performance di una formazione di 23 elementi dalle straordinarie capacità acrobatiche accompagnata da musiche registrate. Repertorio: Martial Arts, Hula Hoops, Pass Through Barrels, Lion Dance, Foot Juggling, Group Contortion, Jar Juggling, Diabolos Girls, Hoop Diving, Group Bicycles.

CONCERTO DI DIECI MUSICISTE CINESI (19, 20, 21 febbraio)
Uno dei più celebri gruppi musicali cinesi, tutto al femminile, impegnato nell’esecuzione con gli strumenti più diversi e singolari di musiche della tradizione fortemente mescolate con la cultura musicale occidentale.

DRAGHI CINESI (23 febbraio)
(a cura della Compagnia Circo Cinese)

Spettacolo di danze cinesi con uso dei tipici draghi cinesi, di cui uno grande (manovrato da due persone all’interno), e due draghi piccoli (manovrati anch’essi da una persona all’interno) e musiche tradizionali. Destinato ai bambini di campo San Polo.

VERSO UN ATTORE LIRICO (23 febbraio)
(Tecnica e poesia dell’attore fra Oriente e Occidente, a cura del Teatro Tascabile di Bergamo)
Un viaggio attraverso le tecniche dell’attore, dal training grotowskiano ad Arlecchino passando attraverso Margherita Gautier, Orissi e Kathakali e incrociando Mei Lan-fang a Mosca alla presenza della scimmia del Topeng balinese. “Verso un attore lirico”, inoltre, suggella una serie di spettacoli di danze orientali, marcando non tanto le cosiddette contaminazioni, ma le vere e proprie continuità di percorso delle tecniche d’attore tra Oriente e Occidente.